Percorso di Ottimizzazione dei Contenuti
Un programma pratico pensato per chi vuole capire davvero come funziona l'ottimizzazione digitale. Niente formule magiche o garanzie impossibili—solo competenze concrete da applicare nel lavoro quotidiano.
Struttura del Programma
Il corso si sviluppa in sei moduli che coprono le basi dell'ottimizzazione. Ogni modulo alterna teoria e pratica, con esempi tratti da progetti reali.
Analisi dei Contenuti
Impari a valutare cosa funziona e cosa no. Usiamo strumenti accessibili per raccogliere dati e interpretarli senza perdersi in tecnicismi inutili.
4 settimaneStrategie di Ricerca
Come capire cosa cerca davvero il pubblico. Analizziamo query, intenzioni e comportamenti per costruire contenuti che rispondono a bisogni concreti.
3 settimaneStruttura Testuale
Qui si scrive. Imposti gerarchie, scegli parole e costruisci testi che si leggono facilmente—sia per le persone che per i motori di ricerca.
4 settimaneOttimizzazione Tecnica
Non serve essere sviluppatori, ma alcune nozioni tecniche aiutano. Tag, meta, velocità di caricamento—tutto quello che serve sapere senza complicarsi la vita.
3 settimaneMonitoraggio Risultati
Dopo la pubblicazione viene il bello. Analizzi metriche, identifichi miglioramenti e capisci se il lavoro fatto sta portando da qualche parte.
3 settimaneProgetto Finale
Metti in pratica tutto. Scegli un sito o un progetto personale e applichi le tecniche apprese. Ricevi feedback e affini il metodo.
4 settimaneEsperienze dal Corso 2024
L'anno scorso abbiamo lavorato con professionisti di settori diversi. Ecco cosa ci hanno raccontato al termine del percorso.

Non mi aspettavo un corso così concreto. Ho imparato a guardare i miei testi con occhi diversi e a capire perché certi contenuti performano meglio di altri. Adesso so dove intervenire quando qualcosa non funziona.

Il modulo sulla ricerca è stato una scoperta. Prima lavoravo a sensazione, ora parto da dati reali. Certo, i risultati non sono immediati, ma almeno so che sto lavorando nella direzione giusta per il nostro pubblico.